Elenoire è un nome di donna di origine greca che significa "illuminatrice". Deriva dal nome Ellen, che a sua volta deriva dal termine greco "ēlēnḗ", il quale significa "sole" o "luce".
La storia del nome Elenoire affonda le sue radici nella mitologia greca. Era comune tra i greci antichi dare ai propri figli nomi che avessero un significato simbolico, spesso legati alla natura o agli dèi.
Il nome Elenoire è stato portato da alcune figure storiche importanti, come ad esempio la regina Elena di Troia, moglie di Menelao e protagonista dell'Iliade di Omero. Tuttavia, il nome ha acquisito popolarità soprattutto nel Medioevo, quando è stato adottato dalle famiglie nobiliari europee.
Oggi, Elenoire è un nome ancora diffuso in molti paesi del mondo, anche se con frequenze diverse. In Italia, ad esempio, è abbastanza comune ma non tra i più diffusi.
Il nome Elenoire è stato piuttosto popolare in Italia nel corso degli ultimi vent'anni, con un picco di popolarità intorno al 2005 e al 2017.
Secondo i dati delle statistiche, il nome Elenoire è stato dato a 182 bambini in totale in Italia dal 2000 al 2023. Nel corso degli anni, il numero di nascite con questo nome è variato notevolmente: nel 2005 sono state registrate ben 12 nascite, mentre nel 2008 solo 4.
Il nome Elenoire ha raggiunto il picco di popolarità più recente nel 2017, con un totale di 42 nascite. Tuttavia, nel 2023 si è assistito ad un calo notevole, con sole 4 nascite registrate finora.
È importante sottolineare che la scelta del nome per un bambino non dovrebbe essere influenzata solo dalla sua popolarità o dal numero di nascite. Ogni genitore dovrebbe scegliere il nome che ritiene più adatto per il proprio figlio e che meglio rappresenta la personalità e le qualità che desiderano trasmettere al loro piccolo.