Sumaya è un nome di origine araba che significa "alta" o "elevata". Deriva dalla radice verbale "sama", che indica l'idea di essere in alto, sopra la terra.
Il nome Sumaya ha una storia antica e importante nel mondo arabo. Secondo la tradizione islamica, Sumaya era il nome di una donna coraggiosa e virtuosa che ha giocato un ruolo fondamentale nella diffusione dell'Islam. Ella era la moglie di Abu Bakr, il primo califfo della religione musulmana, e è stata descritta come una persona molto pia e devota.
Nel corso dei secoli, il nome Sumaya è stato portato da molte donne importanti nel mondo arabo e non solo. Una delle figure più note con questo nome è Sumaya Farhat Nasrallah, una scrittrice libanese che ha contribuito alla letteratura araba moderna con i suoi romanzi e racconti.
Oggi, Sumaya continua ad essere un nome popolare tra le famiglie arabe e musulmane in tutto il mondo. Esso rappresenta l'idea di elevatezza e nobiltà, sia come qualità personali che come valori spirituali.
Le statistiche relative al nome proprio Sumaya mostrano un aumento e poi una diminuzione nel numero di nascite in Italia dal 2000 al 2023. Nel 2000 ci sono state solo due nascite con il nome Sumaya, mentre nel 2008 questo numero è aumentato a cinque. L'anno successivo, nel 2009, si è registrato un altro aumento con otto nascite. Tuttavia, dal 2015 al 2022 c'è stata una diminuzione del numero di nascite con il nome Sumaya, con solo quattro nascite nel 2015 e due nel 2022. Tuttavia, l'anno successivo, nel 2023, si è verificato un altro aumento con quattro nascite.
In generale, dal 2000 al 2023 ci sono state un totale di venticinque nascite in Italia con il nome Sumaya, dimostrando che questo nome ha avuto una certa popolarità nel corso degli anni. Tuttavia, è importante notare che il numero di nascite con il nome Sumaya varia notevolmente da anno in anno, e può essere influenzato da diversi fattori come le mode dei nomi, la cultura e la religione.