Il nome Hadri è di origine latina e significa "dal mare". Deriva dal latino Adria, il nome del mare Adriatico che si trova tra Italia ed Europa dell'Est.
L'origine di questo nome non è chiara, ma alcune fonti suggeriscono che potrebbe derivare dal nome della dea romana Adria, che era la dea del mare Adriatico. In alternativa, potrebbe essere stato dato in onore delle città costiere adriatiche come Adria o Spalato.
Il nome Hadri ha una lunga storia e molte personalità famose hanno portato questo nome nel corso dei secoli. Il più noto tra questi è probabilmente l'imperatore romano Adriano, che regnò dal 117 al 138 d.C. e fu noto per aver costruito la famosa muraglia che porta il suo nome.
Oggi, Hadri è un nome relativamente raro in Italia, ma viene ancora utilizzato occasionalmente come scelta di nome per i bambini. È un nome breve e facile da pronunciare che potrebbe essere adatto per una vasta gamma di persone, dal momento che non ha alcuna associazione con specifiche festività o tratti di personalità.
Hadri è un nome maschile che ha avuto una presenza molto limitata in Italia negli ultimi anni.
Secondo i dati più recenti, solo due bambini sono stati chiamati Hadri nel 2023 in Italia. In totale, quindi, ci sono state solo due nascite con questo nome nell'intero paese nell'anno scorso.
È importante notare che questi numeri sono molto bassi rispetto ad altri nomi maschili popolari in Italia. Tuttavia, è sempre possibile che la popolarità di Hadri cresca nel futuro e che più genitori scelgano questo nome per i loro figli.
In ogni caso, questi dati suggeriscono che Hadri è un nome abbastanza raro e insolito in Italia attualmente.