Tutto sul nome HELENA

Significato, origine, storia.

Helena è un nome di origine greca che significa "torcia" o "luminosa". Deriva dal greco antico Ἑλένη (Helénē), a sua volta derivato da ἑλένος (helénos), che significa "torch".

Il nome Helena ha una lunga storia e una forte tradizione nella cultura occidentale. Secondo la mitologia greca, Elena era una principessa spartana di straordinaria bellezza, nota come la "Donna più bella del mondo". Era sposata con il re Menelao, ma fu rapita dal principe troiano Paride, scatenando la guerra di Troia.

Nel corso dei secoli, il nome Helena è stato portato da molte donne notevoli, tra cui l'imperatrice Elena, madre di Costantino il Grande, e santa Elena, la madre dell'imperatore Costantino. Inoltre, il nome è stato utilizzato in varie opere letterarie e artistiche, come ad esempio nella tragedia greca "Elettra" di Sofocle.

In sintesi, Helena è un nome di origine greca che significa "torcia" o "luminosa". Ha una storia antica e ricca di tradizione nella cultura occidentale, legata alla figura della principessa Elena del mito di Troia. È stato portato da molte donne notevoli nel corso dei secoli e utilizzato in varie opere letterarie e artistiche.

Vedi anche

Greco
Grecia

Popolarità del nome HELENA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Helena è stato popolare in Italia dal 2000 al 2023, con un aumento significativo del numero di nascite nel corso degli anni.

Nel 2000, sono state registrate 64 nascite con il nome Helena, mentre nel 2001 il numero è leggermente diminuito a 63. Tuttavia, nel 2002 il numero è aumentato a 76 nascite e ha continuato ad aumentare fino al picco di 213 nascite nel 2022.

In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 2816 nascite con il nome Helena in Italia. Questo dimostra che il nome Helena è stato e continua ad essere un scelta popolare per i genitori italiani.

È importante notare che il numero di nascite con il nome Helena varia da anno in anno, ma nel complesso si può osservare una tendenza al rialzo nel tempo. Ciò potrebbe essere attribuito alla crescente popolarità del nome o alla sua associazione con personaggi storici o letterari famosi.

In ogni caso, le statistiche sulle nascite mostrano che il nome Helena è stato e continua ad essere un'opzione popolare per i genitori in Italia e rappresenta una scelta di nome tradizionale ma al tempo stesso di tendenza.