Maurice è un nome proprio di persona maschile che deriva dal latino Mauritius, il quale significa "oscuro" o "scuro".
L'origine del nome Maurice risale alla figura storica di San Maurizio, martire cristiano romano vissuto nel IV secolo durante il regno dell'imperatore Diocleziano. Secondo la tradizione, Maurizio era un generale dell'esercito romano che si convertì al cristianesimo e venne poi giustiziato per aver rifiutato di adorare gli dei pagani.
Il nome Maurice è stato diffuso in tutta Europa grazie alla diffusione della figura di San Maurizio come santo protettore delle cause perse e degli oggetti smarriti. Nel corso del tempo, il nome Maurice è stato utilizzato anche in altri contesti culturali diversi da quello romano, come ad esempio nella cultura francese, dove è diventato uno dei nomi maschili più popolari.
Oggi, Maurice è ancora un nome diffuso sia in Italia che nel resto del mondo, e viene spesso scelto dai genitori per il loro figlio maschio come omaggio alla figura storica di San Maurizio o semplicemente perché hanno apprezzato il significato del nome.
Il nome Maurice in Italia è stato scelto per soli 4 bambini nati nel 2022. Questo significa che, nell'arco di un anno intero, solo 4 neonati sono stati chiamati con questo nome. In generale, il nome Maurice non sembra essere molto popolare in Italia poiché, dal 2015 al 2022, ci sono state solo 32 nascite registrate con questo nome. Tuttavia, è importante ricordare che ogni bambino è unico e speciale, indipendentemente dal suo nome o dalla sua popolarità.