Il nome Gamila ha origini arabe e significa "colui che è perfetto o completo". Questo nome è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui la regina egiziana Cleopatra VII, nota anche come Cleopatra di Grecia.
Cleopatra VII era la figlia del faraone Tolomeo XII e della sua terza moglie, Cleopatra V Tryphaina. È stata una delle ultime regine del Regno Ptolemaico d'Egitto e ha governato con il fratello e marito Tolomeo XIII dal 51 a.C. al 30 a.C.
Cleopatra VII è famosa per la sua bellezza senza precedenti e per la sua intelligenza straordinaria. Era fluente in nove lingue e aveva una conoscenza profonda della filosofia, della storia e della scienza. Ha governato l'Egitto con saggezza e giustizia, portando il paese a un periodo di prosperità e pace.
Inoltre, Cleopatra VII è diventata famosa per la sua relazione con il generale romano Giulio Cesare e poi con l'imperatore Augusto. La sua morte, avvenuta nel 30 a.C., è stata un evento tragico che ha segnato la fine del Regno Ptolemaico d'Egitto e l'inizio dell'Impero Romano.
Il nome Gamila non è comune oggi, ma è ancora portato da alcune persone in Egitto, Siria e altri paesi arabi. È un nome bellissimo e significativo che rappresenta la perfezione e la completezza.
Il nome Gamila non è molto diffuso in Italia, con solo due nascita registrate nel 2022. Dal 2010 al 2022, sono state registrate un totale di due nascite con questo nome. È importante sottolineare che scegliere un nome per il proprio bambino è una scelta personale e soggettiva, e ogni nome ha la sua bellezza e significato unico.