Il nome Isra è di origini ebraiche e significa "Israele" o "colui che lotta con Dio". Secondo la tradizione, il nome è stato dato al figlio maggiore di Giacobbe, che ha lottato con un angelo per tutta la notte e ha ricevuto il nome Israel come premio per la sua perseveranza.
Il nome Isra è anche associato alla Terra Santa, poiché questo è il nome che viene dato alla terra promessa da Dio al popolo ebraico. In effetti, il nome Isra significa "colui che combatte con Dio" e simboleggia la lotta del popolo ebraico per mantenere la loro fede e identità culturale.
Nel corso della storia, il nome Isra è stato portato da molti personaggi importanti, tra cui il re Davide e il profeta Isaia. Inoltre, il nome Isra è stato adottato da molte persone nel mondo arabo come nome proprio di persona o come parte del loro nome completo.
In sintesi, il nome Isra ha una forte valenza simbolica e culturale e rappresenta la lotta per mantenere la fede e l'identità. È un nome che ha una lunga storia e che è stato portato da molti personaggi importanti nel corso dei secoli.
Il nome Isrra è stato scelto solo una volta in Italia nel corso dell'anno 2023, secondo i dati statistici disponibili. Ciò significa che questo nome non ha ancora acquisito grande popolarità tra i genitori italiani, almeno per quanto riguarda le nascite registrate nell'anno scorso.
Tuttavia, è importante ricordare che la scelta del nome per un bambino è sempre una questione molto personale e soggettiva, e può dipendere da molti fattori diversi, come le preferenze personali dei genitori o il significato simbolico che un nome può avere per loro.
Inoltre, solo il tempo ci dirà se il nome Isrra diventerà più popolare in futuro. È possibile che i genitori italiani comincino a scegliere questo nome per i loro figli nei prossimi anni, ma finora sembra che sia stato scelto molto di rado.