Tutto sul nome MAGGIE

Significato, origine, storia.

Il nome Maggie è di origine inglese e significa "portatrice di gioia". È formato dalle parole latine "magis" che significa "più grande" o "maggiore", e "Maria", il nome della madre di Gesù nel cristianesimo.

L'origine del nome Maggie risale al Medioevo, quando era comune l'uso dei nomi latini e greci per i bambini. Nel corso dei secoli, il nome è stato popolare in molti paesi europei come Inghilterra, Scozia, Irlanda e Francia.

Nel corso degli anni, il nome Maggie è stato portato da molte donne importanti nella storia, tra cui la famosa scrittrice inglese Beatrix Potter, nata con il nome di Margaret "Maggie" Burnet, e la regina consorte delle Isole Britanniche, Camilla Shand, il cui secondo nome è Margaret.

Oggi, il nome Maggie continua ad essere popolare come nome femminile in molti paesi del mondo. È spesso associato alla figura della madre o della nonna affettuosa e amorevole, grazie anche al personaggio di Maggie Smith nella serie di film Harry Potter. Tuttavia, indipendentemente dalla sua storia e dalle sue interpretazioni culturali, il significato profondo del nome Maggie resta sempre "portatrice di gioia".

Popolarità del nome MAGGIE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Maggie non è molto comune in Italia, ma è stato dato a un totale di 93 bambini tra il 2000 e il 2023.

Nel corso degli anni, il numero di nascite con il nome Maggie è variato. Nel 2000, sono state registrate solo 11 nascite con questo nome, ma nel 2001 il numero è aumentato a 17. Tuttavia, nel 2002 il numero è diminuito nuovamente a 8 nascite.

Nel 2003, il numero di nascite con il nome Maggie è tornato a 11, e dopo un'altra diminuzione nel 2009 e nel 2010, il nome ha visto un aumento nel 2015 con 12 nascite. Tuttavia, dal 2016 al 2022, il numero di nascite con il nome Maggie è stato basso, con solo 5 nascite registrate nel 2022 e solo 2 nel 2023.

Questi dati dimostrano che il nome Maggie non è molto popolare in Italia, anche se ci sono stati alcuni anni con un numero leggermente più alto di nascite. Tuttavia, è importante ricordare che ogni bambino è unico e speciale, indipendentemente dal suo nome o dalla sua popolarità.