Makkah è un nome di origine araba che significa "luogo pianeggiante". Il nome è associato alla città santa dell'Islam, La Mecca, situata nella penisola arabica occidentale.
La storia del nome Makkah è strettamente legata alla religione islamica. Secondo la tradizione, il profeta Maometto nacque a La Mecca nel'anno 570 d.C. e vi trascorse gran parte della sua vita fino a quando non fu costretto ad emigrare a Medina nel 622 d.C. La Mecca è considerata la città più santa dell'Islam e ogni musulmano che ne ha le possibilità è tenuto a visitare la città almeno una volta nella vita per compiere il pellegrinaggio (Hajj) verso la Kaaba, la struttura sacra situata al centro della città.
Il nome Makkah è stato portato da molte figure importanti nella storia islamica, tra cui il figlio adottivo del profeta Maometto, Zaid ibn Haritha, che fu soprannominato "Makkī" per via della sua origine meccana. Inoltre, il nome Makkah è stato dato a molti luoghi sacri nell'Islam, come la Moschea della Kaaba e la Montagna Sacra di Abu Qubais.
Oggi, il nome Makkah è ancora molto diffuso tra i musulmani in tutto il mondo e continua ad essere associato alla città santa dell'Islam. Tuttavia, il suo significato non si limita solo alla religione: il nome Makkah rappresenta anche l'importanza della pace e dell'unità tra le persone, valori che sono alla base dell'insegnamento islamico.
Il nome Makkah è apparso solo quattro volte come nome di nascita in Italia nel 2023. Anche se non è un nome molto popolare, è comunque presente nella società italiana contemporanea. È importante notare che ogni persona con il nome Makkah è unica e portatrice di una propria identità e personalità uniche. Le statistiche ci mostrano solo la frequenza del nome, ma non possono riflettere l'importanza e il valore delle persone che lo portano.