Il nome Nastè è di origine greca e significa "casta" o "puro". Deriva dal greco antico 'naistes', che significa "castità" o "purezza". Questo nome è stato portato da molte figure storiche, tra cui Nastasia, una santa cristiana che era una vergine e martire. Nel corso dei secoli, il nome Nastè è stato portato da donne di diverse culture e tradizioni, ma ha sempre mantenuto la sua associazione con l'idea di purezza e castità. Oggi, questo nome è ancora diffuso in molti paesi del mondo, soprattutto tra le comunità greche e slave, e continua ad essere associato alla bellezza e alla grazia femminile.
In Italia, il nome Naste è molto raro e poco diffuso. Secondo le statistiche recenti, solo due bambini sono stati chiamati Naste nel corso dell'anno 2023. Dal 2023 in poi, non ci sono state altre nascite registrate con questo nome.
Il nome Naste è così poco comune che non esiste alcuna informazione sulla sua popolarità o tendenza nel tempo. Non si sa se il nome ha mai raggiunto un picco di popolarità o se è rimasto costante nel corso degli anni.
In generale, i nomi più popolari in Italia sono spesso quelli tradizionali come Francesco, Giorgio e Sofia per i maschi e le femmine rispettivamente. Tuttavia, alcune tendenze mostrano che anche nomi meno comuni stanno diventando sempre più diffusi tra i genitori Italiani.
In ogni caso, il nome Naste rimane un scelta di nome poco comune e potrebbe essere una scelta interessante per coloro che cercano un nome unico per il proprio figlio o figlia.