Tutto sul nome GAETANA

Significato, origine, storia.

Gaetana è un nome di origine latina che significa "originario della città di Gaeta". La città di Gaeta si trova nella regione campana dell'Italia meridionale e fu fondata dai Greci nel VII secolo a.C. Il nome Gaetana è quindi associato alla città di Gaeta e alla sua storia antica.

Il nome Gaetana ha una lunga storia che risale ai tempi antichi. Fu usato per la prima volta nel Medioevo come nome femminile, ma poi cadde in disuso fino al XIX secolo quando fu ripreso e divenne popolare nella regione campana dell'Italia meridionale. Oggi il nome Gaetana è ancora associato alla città di Gaeta e viene spesso scelto dalle famiglie locali come nome per le loro figlie femmine.

Il nome Gaetana non ha una particolare significato simbolico o spirituale, ma piuttosto un significato geografico legato alla città di Gaeta. Tuttavia, come molti altri nomi di origine latina, potrebbe essere associato ai valori di forza e coraggio che erano importanti nella cultura romana antica.

In sintesi, il nome Gaetana è un nome di origine latina che significa "originario della città di Gaeta". Ha una lunga storia che risale ai tempi antichi ed è ancora oggi associato alla città di Gaeta. Non ha un significato simbolico o spirituale particolare, ma piuttosto un significato geografico legato alla sua città d'origine.

Vedi anche

Greco
Italia

Popolarità del nome GAETANA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Gaetana ha avuto un certain numero di nascite in Italia ogni anno dal 2000 al 2023. Nel corso degli anni, il numero di nascite è variato notevolmente.

Nel 2000, ci sono state 27 nascite con il nome Gaetana, mentre nel 2001 il numero è aumentato a 35. Tuttavia, dal 2002 al 2004, il numero di nascite è diminuito gradualmente, passando da 33 a 27.

Nel 2005, il numero di nascite con il nome Gaetana è calato drasticamente a 19, e ha continuato a diminuire nei due anni successivi. Nel 2008, ci sono state solo 12 nascite, mentre nel 2009 il numero è risalito leggermente a 15.

Nel decennio successivo (dal 2010 al 2023), il nome Gaetana non è stato molto popolare in Italia. Ci sono state solo 7 nascite nel 2010 e altre 11 nel 2011, seguite da altri 12 nel 2012.

Il numero di nascite con il nome Gaetana è poi sceso a 8 nel 2013, mentre nei due anni successivi non sono state registrate nascite con questo nome. Tuttavia, ci sono state cinque nascite nel 2022 e solo una nel 2023.

In totale, dal 2000 al 2023, il nome Gaetana è stato dato a 266 bambini in Italia. Anche se il numero di nascite con questo nome è diminuito nel corso degli anni, esso conserva ancora un certain fascino tra i genitori italiani che scelgono di dare ai loro figli un nome tradizionale e distintivo.