Sadra è un nome di origine persiana che significa "signora" o "padrona". È formato dalle parole persiane "shah", che significa "re", e "dra", che significa "porta". Il nome Sadra è stato utilizzato per la prima volta in Persia, l'attuale Iran, dove era riservato principalmente alle donne di alto rango.
La storia del nome Sadra risale a migliaia di anni fa, quando la Persia era una delle potenze più importanti del mondo antico. Nel corso dei secoli, il nome Sadra è stato portato da molte donne influenti e rispettate in Persia, come ad esempio le mogli dei sovrani persiani.
Oggi, Sadra è un nome ancora molto popolare in Iran, ma si sta diffondendo anche in altri paesi del mondo grazie alla sua bellezza e unicità. È un nome che esprime forza e nobiltà, ed è spesso scelto dalle famiglie che desiderano dare alle loro figlie un nome forte e significativo.
In sintesi, Sadra è un nome di origine persiana che significa "signora" o "padrona". Ha una lunga storia di utilizzo da parte di donne influenti in Persia e continua ad essere un nome molto popolare oggi.
"Sadra è un nome di persona che ha avuto una presenza limitata in Italia negli ultimi anni. Nel corso del 2022, solo due bambini hanno ricevuto il nome Sadra alla nascita. In generale, dal 2015 al 2022, ci sono state solo 14 nascite con questo nome in tutta l'Italia. Questi numeri suggeriscono che Sadra è un nome relativamente insolito e poco diffuso tra le scelte dei genitori italiani."