Il nome proprio Ohara è di origine giapponese e significa "fiore del giardino". È formato dalle parole "o" che significa "fiore" e "hara" che significa "giardino".
L'origine di questo nome risale al periodo Heian dell'antica Giappone, quando era comune l'uso dei nomi ispirati alla natura. Ohara è stato scelto spesso come nome per le bambine perché si riteneva che portasse fortuna e prosperità nella vita.
Nel corso della storia, il nome Ohara è stato associato a diverse figure importanti del mondo artistico e culturale giapponese. Ad esempio, la poetessa medievaleOhara Myō no Naishi era una delle più note dei suoi tempi e il suo lavoro è ancora oggi ammirato per la sua bellezza e delicatezza.
Oggi, il nome Ohara è ancora diffuso in Giappone e sta diventando sempre più popolare anche in altri paesi come gli Stati Uniti e l'Europa. È considerato un nome di tendenza per le bambine a causa del suo significato poetico e della sua storia ricca di cultura e tradizione.
Il nome Ohara è abbastanza raro in Italia, con solo tre nascite registrate nel 2000 e cinque nel 2008. In totale, ci sono state otto nascite con il nome Ohara in Italia dal 2000 al 2008.