Tutto sul nome DOMENICO

Significato, origine, storia.

Domenico è un nome proprio di persona italiano maschile.

L'origine del nome Domenico deriva dal latino "Dominicus", che significa letteralmente "che appartiene a Domino" o "del Signore". Il nome è stato dato in onore di San Domenico di Guzmán, fondatore dell'Ordine dei frati predicatori (i domenicani), e si diffuse in tutta l'Italia nel Medioevo grazie alla diffusione del culto di questo santo.

Il nome Domenico è composto da due elementi: "Dominus", che significa "signore" o "padron

Vedi anche

Italiano

Popolarità del nome DOMENICO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Domenico è stato molto popolare in Italia nel corso degli ultimi due decenni. Secondo i dati delle statistiche sulla natalità del Paese, il numero di bambini chiamati Domenico è diminuito gradualmente negli anni.

Nel 1999, sono stati registrati 3280 nascite con il nome Domenico, mentre nel 2000 il numero è sceso a 3222. Nel 2001 ci sono state 3098 nascite e nel 2002 il numero è diminuito ulteriormente a 2866.

Dopo un leggero aumento nel 2003 con 2906 nascite, il numero di bambini chiamati Domenico è sceso nuovamente nel 2004 con 2852 nascite. Nel 2005 ci sono state 2638 nascite e nel 2006 il numero è diminuito ancora a 2586.

Tra il 2007 e il 2010, il numero di bambini chiamati Domenico ha oscillato tra le 2400 e le 2500 nascite all'anno. Nel 2011 ci sono state 2316 nascite e nel 2012 il numero è sceso a 2242.

Negli anni successivi, il numero di bambini chiamati Domenico è diminuito gradualmente, passando da 2118 nel 2013 a 1574 nel 2021. Nel 2022 ci sono state 1744 nascite e nel 2023 si è registrato un ulteriore calo a 1636.

In totale, dal 1999 al 2023, ci sono stati 58664 bambini chiamati Domenico in Italia. Sebbene il nome sia ancora diffuso, la sua popolarità sembra essere diminuita nel corso degli anni.