Tutto sul nome STEFANIA

Significato, origine, storia.

Il nome proprio "Stefania" ha origini greche e significa letteralmente "corona". Deriva infatti dal greco "stephanos", che indica una corona o ghirlanda, spesso utilizzata come simbolo di vittoria o di consacrazione.

Non si hanno molte informazioni sulla storia di questo nome, ma si sa che è stato adottato da diverse culture nel corso dei secoli. Nella tradizione cristiana, ad esempio, Sant'Agnese di Roma era anche nota con il nome Stefania e la sua figura è stata oggetto di culto nella Chiesa cattolica fin dal IV secolo.

Il nome Stefania ha avuto una certa popolarità in Italia nel corso del Novecento, soprattutto negli anni '50 e '60. Tuttavia, non è mai stato tra i nomi più diffusi e oggi si sente relativamente poco spesso.

In ogni caso, il suono melodioso di questo nome lo rende ancora oggi un scelta affascinante per chi cerca un nome di donna dalle origini antiche e dal significato simbolico forte.

Vedi anche

Greco
Grecia

Popolarità del nome STEFANIA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche relative al nome Stefania in Italia mostrano un numero variabile di nascite nel corso degli anni dal 2000 al 2002. Nel 2000, ci sono state 16 nascite con il nome Stefania, mentre nel 2001 il numero è diminuito a sole 8 nascite. Tuttavia, nel 2002, il numero di nascite è aumentato leggermente a 12.

In totale, dal 2000 al 2002, ci sono state 36 nascite in Italia con il nome Stefania. È interessante notare che sebbene il numero di nascite sia variato nel corso degli anni, il nome Stefania è rimasto popolare in Italia durante questo periodo.

Le statistiche possono essere utili per comprendere le tendenze dei nomi popolari e come questi possono cambiare nel tempo. Tuttavia, è importante ricordare che ogni persona è unica, indipendentemente dal suo nome o dalla sua popolarità.