Il nome Tiglio è di origine italiana e significa "tiglio", che è un albero da frutto comune nel bacino del Mediterraneo.
L'origine del nome deriva dal latino "Tilia", che a sua volta deriva dalla parola greca "tiles", che significa "ombra". Questo suggerisce che il nome potrebbe essere stato dato agli alberi di tiglio per via della loro ombra rinfrescante.
Il tiglio è un albero da frutto molto apprezzato in Italia per la sua bellezza e il suo profumo gradevole. I suoi fiori bianchi sono molto utilizzati nella produzione di infusi e tisane, mentre i suoi frutti vengono spesso utilizzati nella cucina italiana per preparare marmellate e altre specialità.
Non ci sono molte informazioni sulla storia del nome Tiglio, ma è probabile che sia stato dato agli alberi di tiglio sin dai tempi antichi. L'utilizzo del nome come prénom potrebbe essere stato influenzato dalla popolarità dell'albero in Italia.
In ogni caso, il nome Tiglio ha una connotazione positiva e simboleggia la bellezza e l'eleganza della natura italiana.
Il nome Tiglio è stato utilizzato solo due volte in Italia nell'anno 2023, con un totale di due nascite complessive dal 2010 al 2023.