Il nome proprio Shayan ha origini persiane e significa "reale" o "regale". Il nome è stato portato da molti personaggi storici importanti in Persia, tra cui Shayan Shah, il fondatore della dinastia Pahlavi che ha regnato sull'Iran dal 1925 al 1979. Inoltre, Shayan è anche il nome di un famoso poeta persiano del XIII secolo.
In generale, il nome Shayan è considerato come un nome forte e nobile, legato alla regalità e all'autorità. È spesso scelto per i bambini maschi in Iran e in altre parti del mondo dove la cultura persiana è influente.
Le statistiche sul nome Shayan mostrano una tendenza in aumento nel tempo. Nel 2000, solo 4 bambini sono stati chiamati Shayan alla nascita in Italia. Tuttavia, nel 2012 il numero di bambini con questo nome è aumentato a 20 e ha continuato ad aumentare negli anni successivi.
Nel 2013 ci sono state altre 14 nascite con il nome Shayan e altre 14 nel 2015. Nel 2022, il numero di nascite con questo nome è risalito a 16, mentre nel 2023 è arrivato a un picco di 40.
In totale, dal 2000 al 2023 ci sono state 108 nascite con il nome Shayan in Italia. Questo dimostra che questo nome sta diventando sempre più popolare tra i genitori italiani nel corso degli anni. È importante sottolineare che scegliere un nome per un bambino è una decisione personale e significativa, e la popolarità di un nome non dovrebbe influire sulla scelta dei genitori.