Tutto sul nome ANNORA

Significato, origine, storia.

Annora è un nome di origine anglosassone che significa "onore attraverso la luce". Il nome deriva dal vecchio inglese Æðelnorth, che si compone dei termini Æðel, significante "nobile" o "elevato", e north, significante "nord".

L'origine del nome Annora è legata alla tradizione norrena della mitologia germanica. Nel mondo antico, il nord era considerato la direzione associata agli dei del cielo e della luce, come Odino e Thor. Così, il nome Annora potrebbe essere stato dato a una bambina in onore di questi potenti dei.

Nel corso dei secoli, il nome Annora è diventato sempre più popolare tra le comunità anglosassoni e ha raggiunto la sua massima diffusione nel XIX secolo. Oggi, tuttavia, il nome è considerato relativamente raro e insolito, con poche persone che portano questo nome in tutto il mondo.

Nonostante la sua rarità, il nome Annora ha una significativa storia letteraria. Apparve per la prima volta nella letteratura inglese nel XVI secolo nel poema di Edmund Spenser "La regina delle fate", dove è il nome della moglie del re dei fairies. In seguito, il nome comparve anche nella poesia di John Milton "Il paradiso perduto" e nell'opera di Charles Dickens "David Copperfield".

In sintesi, Annora è un nome di origine anglosassone che significa "onore attraverso la luce". Deriva dalla tradizione norrena della mitologia germanica e ha una significativa storia letteraria. Nonostante sia relativamente raro oggi, il nome Annora ha una bellezza intrigante e un significato profondo che potrebbe attrarre coloro che cercano un nome unico per il loro figlio o figlia.

Vedi anche

Inglese

Popolarità del nome ANNORA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Annora ha fatto la sua comparsa nell'anno 2023 in Italia con una sola nascita registrata. In totale, dal momento del suo debutto fino ad oggi, ci sono state solo una nascita complessiva per questo nome.

Variazioni del nome ANNORA.