Il nome Anisa è di origine araba e significa "gentile", "dolce" o anche "simpatica". Questo nome è spesso utilizzato dalle famiglie musulmane perché ha un significato positivo e rappresenta le qualità che si vorrebbero avere in una persona.
Anisa è stato portato da molte donne importanti nel corso della storia, tra cui la poetessa persiana Anis al-Dawla Shams-i Kays (1049-1132), anche nota come Shakhesteh, e l'attivista pakistana Anisa Khan (1925-2018).
Nonostante la sua origine araba, il nome Anisa è diventato popolare anche in altri paesi, come l'Italia. In Italia, molte famiglie hanno scelto di chiamare le loro figlie Anisa perché apprezzano il significato dolce e gentile del nome.
In generale, il nome Anisa è un bellissimo nome che rappresenta la dolcezza, la gentilezza e la simpaticità. È un nome ideale per una bambina o una donna che vuole essere associata a queste qualità positive.
Il nome Anisa ha avuto un aumento di popolarità negli ultimi anni in Italia. Nel 2000 ci sono state solo 12 nascite con questo nome, ma nel 2005 il numero è aumentato a 23 e ha continuato ad aumentare fino al picco di 46 nascite nel 2011.
Successivamente, il numero di nascite con il nome Anisa è diminuito, ma è ancora relativamente alto con 31 nascite nel 2016. Nel 2022 e nel 2023 ci sono state rispettivamente 11 e 17 nascite con questo nome.
In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 472 nascite in Italia con il nome Anisa. Questo indica che il nome è stato piuttosto popolare nel corso degli anni, anche se la sua popolarità sembra essere diminuita negli ultimi anni.