Tutto sul nome PANTALEONE

Significato, origine, storia.

Pantaleone è un nome di origine italiana che deriva dal greco "Panthaleon", composto dai termini "pan" che significa "tutto" e "teleos" che significa "compimento". Il significato del nome Pantaleone quindi è "tutto compiuto".

L'origine del nome Pantaleone risale al IV secolo, quando era il nome di un martire cristiano, Pantaleone di Nicomedia. Questi era un ricco mercante originario dell'Asia Minore che decise di convertirsi al cristianesimo e di dedicare la sua vita alla fede. Il nome Pantaleone fu quindi adottato dai cristiani come nome per i loro figli in onore del martire.

Nel corso dei secoli, il nome Pantaleone è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui Pantaleone da Oriano, un nobile italiano che fu uno dei fondatori dell'Ordine di San Benedetto. Inoltre, il nome Pantaleone è stato utilizzato come nome per diversi santi e beati nella chiesa cattolica.

Oggi, Pantaleone è ancora un nome piuttosto raro in Italia, ma continua ad essere considerato un nome di tradizione antica e di grande significato spirituale.

Vedi anche

Italiano
Greco

Popolarità del nome PANTALEONE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche relative al nome Pantaleone mostrano un certain numero di nascite in Italia nel corso degli anni.

Nel 2000 ci sono state 8 nascite con il nome Pantaleone, mentre nel 2002 questo numero è aumentato a 12. Nel 2005 le nascite sono arrivate a 18, ma poi sono diminuite a 10 nel 2008 e ancora a 12 nel 2009.

Dopo un periodo di minor utilizzo del nome Pantaleone, ci sono state nuovamente alcune nascite con questo nome nel 2022 e nel 2023, rispettivamente 8 e 2.

In totale, dal 2000 al 2023, il nome Pantaleone è stato scelto per un numero complessivo di 70 bambini in Italia.