Il nome Abass è di origine araba e significa "le servo di Allah". Questo nome ha una lunga storia che risale alla dinastia degli Abbasidi, fondata nel 750 d.C., che prende il nome proprio da uno dei discendenti del Profeta Maometto.
Abass era il terzo figlio di Mohammed al-Mahdi, il fondatore della dinastia abbaside. Egli salì al trono nel 754 dopo la morte del fratello maggiore Ibrahim, e governò per vent'anni fino alla sua morte nel 775.
Durante il regno di Abass, l'Impero islamico raggiunse il suo apice sotto molti aspetti, compreso quello culturale e scientifico. La capitale dell'impero fu trasferita da Damasco a Baghdad, che divenne un importante centro di cultura e commercio.
Il nome Abass è ancora oggi molto popolare tra i musulmani e viene spesso scelto come nome per i figli maschi. Rappresenta la lealtà e il servitore di Allah, e simboleggia l'importanza della fede islamica nella vita di ogni giorno.
Il nome Abass è un nome relativamente poco diffuso in Italia, ma comunque presente nel panorama dei nomi italiani. Secondo i dati dell'ISTAT, il numero di nascite con questo nome è variato negli ultimi anni.
Nel 2000 sono state registrate 4 nascite con il nome Abass in Italia. Questo numero è leggermente diminuito nel 2022, quando sono state registrate solo 2 nascite con lo stesso nome. Tuttavia, nel 2023, il numero di nascite con il nome Abass è risalito a 2.
In totale, quindi, dal 2000 al 2023 sono state registrate 8 nascite in Italia con il nome Abass. È interessante notare che questo nome ha mantenuto una certa stabilità nel tempo, pur non essendo uno dei nomi più diffusi nel nostro paese.