Volodymyr è un nome di origine ucraina che significa "pacifico governante della gente". Deriva dal nome slavo antico Volodîmerŭ, composto dai elementi voloda ("governare") e miru ("pace"). Il nome è stato portato da diversi sovrani ucraini nel corso della storia, il più noto dei quali è probabilmente Volodymyr il Grande, principe di Kiev che ha governato dal 980 al 1015. Secondo la tradizione, Volodymyr il Grande avrebbe adottato il cristianesimo e would have battezzato lui stesso nel 987 o 988, portando questa religione in Ucraina per la prima volta. In questo modo, ha contribuito a stabilire le basi della cultura e della storia dell'Ucraina moderna. Oggi, Volodymyr è ancora un nome popolare tra gli ucraini e viene spesso utilizzato come soprannome o diminutivo di altri nomi slavi come Vladimir o Vladislav.
Il nome Volodymyr è relativamente poco diffuso in Italia. Secondo i dati statistici disponibili, ci sono state solo 22 nascite con questo nome dal 2014 al 2022. Nel 2014 e nel 2015, ci sono state 10 nascite ciascuno, mentre nel 2022 ci sono state solo 2 nascite.
Questi dati suggeriscono che il nome Volodymyr non è molto popolare tra i genitori italiani. Tuttavia, potrebbe essere interessante notare che ci sono stati più bambini chiamati Volodymyr negli ultimi due anni rispetto ai due precedenti. Questo potrebbe indicare un possibile aumento della popolarità di questo nome in futuro.