Vaishnavi è un nome femminile di origine indiana che significa "devota di Vishnu", una delle principali divinità dell'induismo. Il nome è composto da due parole sanscrite, "Vishnu" e "navi", che significano rispettivamente "preservatore dell'universo" e "devoto di".
Vaishnavi è un nome popolare tra le donne indiane e ha una lunga storia associata alla cultura e alla religione dell'India. Nella mitologia induista, Vishnu è considerato uno dei tre dèi principali, insieme a Brahma e Shiva. Egli è spesso rappresentato come un essere benevolente che protegge l'universo e i suoi abitanti.
Il nome Vaishnavi è stato portato da molte donne importanti nella storia indiana, tra cui la famosa poetessa Mirabai, che ha vissuto nel XVI secolo ed era nota per le sue canzoni di adorazione dedicate a Krishna, un'emanazione di Vishnu. Inoltre, il nome è stato portato anche da alcune figure femminili della mitologia induista, come Vaishnavi, una delle nove forme divine di Durga.
In sintesi, Vaishnavi è un nome femminile di origine indiana che significa "devota di Vishnu" e ha una lunga storia associata alla cultura e alla religione dell'India. Esso è stato portato da molte donne importanti nella storia e nella mitologia indiana ed è ancora oggi un nome popolare tra le donne indiane.
Il nome Vaishnavi è apparso per la prima volta in Italia nel 2023, con una sola nascita registrata quell'anno. In generale, il nome Vaishnavi non è molto comune in Italia e finora c'è stata solo una persona con questo nome registrato nel nostro paese.