Il nome Generoso ha origini italiane e significa "generoso", ovvero munifico o libéral nell'elargire doni o beni materiali.
L'origine del nome si perde nella notte dei tempi, ma è probabile che sia stato adottato dai nostri antenati in omaggio alla virtù della generosità, tanto apprezzata nella società italiana di un tempo.
Nonostante il suo significato positivo, il nome Generoso non è molto diffuso in Italia oggigiorno. Tuttavia, resta un nome distintivo e unico che può ancora essere scelto da chi desidera un nome particolare per il proprio figlio o figlia.
In generale, il nome Generoso ispira idee di bontà d'animo, altruismo e larghezza di spirito, e potrebbe quindi essere una scelta appropriata per chi vuole onorare queste virtù nel proprio bambino.
Il nome Generoso è stato dato a un numero variabile di bambini ogni anno in Italia dal 2000 al 2023. Nel 2000 ci sono state 18 nascite, mentre nel 2001 il numero delle nascite si è ridotto a sole 8. Tuttavia, nel 2002 ci sono state ben 24 nascite con questo nome.
Dopo una breve diminuzione nel 2003 e 2004, il nome Generoso ha avuto un'impennata di popolarità nel 2008 e 2009 con entrambe le annate che hanno visto 18 nascite. Tuttavia, dal 2010 in poi il numero delle nascite è diminuito gradualmente fino a raggiungere solo 4 nascite nel 2023.
In totale, dal 2000 al 2023 ci sono state 136 nascite con il nome Generoso in Italia. Malgrado la variabilità annua, questo nome ha mantenuto una certa popolarità nel corso degli anni, anche se non è tra i più diffusi.