Robel è un nome di origine etiope che significa "prime luci dell'alba". È stato portato alla ribalta dalla figura storica del calciatore Robel Mehdi, nato in Etiopia e naturalizzato italiano nel 2015.
Il nome Robel ha una storia antica e prestigiosa nell'Etiopia medievale, dove era riservato ai principi della famiglia imperiale. La sua origine è da ricercarsi nella lingua amara, una delle lingue ufficiali dell'Etiopia, dove il termine "rob" significa "luce".
Il nome Robel è stato portato anche da alcune figure storiche e culturali di spicco, come Robel Alemu, un artista visivo etiope noto per la sua opera di pittore e scultore. Inoltre, il nome è stato adottato anche da alcune personalità politiche etiopi, tra cui Robel Ali, un generale etiope che ha giocato un ruolo importante durante la guerra d'Etiopia.
Oggi, il nome Robel è diventato sempre più popolare non solo in Etiopia, ma anche in altri paesi africani e nella comunità italiana di origine etiope. È considerato un nome forte e distintivo, che evoca l'immagine di una persona sicura di sé e determinata. Tuttavia, nonostante la sua popolarità, il nome Robel rimane ancora abbastanza raro, il che lo rende ancora più esclusivo e particolare.
Le statistiche sui nomi in Italia sono sempre interessanti da esplorare e il nome Robel non fa eccezione. Secondo i dati più recenti, nel 2022 ci sono state solo due nascite con il nome Robel in tutta l'Italia. Questo significa che il nome Robel non è molto diffuso tra i neonati italiani dell'anno scorso, ma potrebbe essere una tendenza che cambierà negli anni a venire. In ogni caso, la scelta del nome per un bambino è sempre una decisione personale e importante, e queste statistiche possono solo fornire alcune informazioni interessanti su ciò che è popolare o meno in un determinato momento.