Dimitrije è un nome di origine slava che significa "colui che appartiene a Demetrio". Demetrio, a sua volta, deriva dal nome greco Démétrios, che è formato dall'unione delle parole demos (popolo) e étore (difensore). Pertanto, il significato letterale del nome Dimitrije è "difensore del popolo".
L'origine di questo nome risale all'antica Grecia, dove era portato da una famiglia aristocratica. In seguito, il nome si diffuse nell'Impero Romano e fu adottato anche dai popoli slavi.
Nel corso della storia, sono state molte le figure importanti che hanno portato il nome Dimitrije. Tra questi, ricordiamo lo scrittore serbo Dimitrije Tucović, fondatore del Partito Socialdemocratico Jugoslava nel 1903, e il pittore russo Dmitrij Repin, noto per la sua opera "I contadini" (1871-1874).
Oggi, il nome Dimitrije è ancora portato da molte persone nei paesi slavi, anche se la sua diffusione è limitata rispetto ad altri nomi di origine greca o latina. Tuttavia, il suo significato forte e distintivo lo rende un'opzione interessante per coloro che cercano un nome di origine antica con una storia importante alle spalle.
In Italia, il nome Dimitrije è stato scelto per solo due bambini nel 2022, dopo essere stato scelto per otto bambini nel 2008. In totale, da allora ci sono state dieci nascite con il nome Dimitrije in Italia.