Il nome Valentini è di origine latina e deriva dal nome Valentinus, che era comune nell'antichità romana.
Il significato letterale del nome Valentini è "forte, sano" o "forte come un eroe". Questo nome era spesso dato ai bambini in onore della divinità romana dell'amore e della fertilità, Venere. Tuttavia, il nome Valentini potrebbe anche essere stato scelto come riferimento alla festa di San Valentino, che si celebra il 14 febbraio.
Nel corso dei secoli, il nome Valentini è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il poeta italiano del XIII secolo Guido Guinizzelli e il pittore francese dell'epoca romantica Eugène Delacroix. Tuttavia, la popolarità di questo nome è aumentata notevolmente solo nel XX secolo, quando ha iniziato ad essere usato come nome femminile.
Oggi, Valentini è un nome piuttosto comune in Italia e in molti altri paesi del mondo. Nonostante la sua origine antica e il suo significato positivo, il nome Valentini non è mai stato associato a una festa o a dei tratti di carattere specifici. Questo lo rende ancora più versatile e adatto a diverse personalità.
Le statistiche relative al nome Valentini in Italia mostrano che questo nome è stato dato solo due volte nel 2000 e, fino ad ora, c'è stata un totale di due nascite con questo nome nel nostro paese. Queste cifre sono molto basse se si considera l'intera popolazione italiana, ma possono essere spiegate dal fatto che Valentini non è uno dei nomi più popolari o tradizionali in Italia. Tuttavia, come con tutti i nomi, la popolarità può variare nel tempo e Valentini potrebbe diventare più diffuso in futuro.