Il nome Theodoro ha origini greche e significa "dono di Dio". È formato dalla parola greca "theos", che significa dio, e dalla parola "doron", che significa dono. Il nome Theodoro è stato portato da diversi personaggi storici, tra cui l'imperatore bizantino Teofilo (829-842) e il filosofo greco Theodoreto di Bisanzio (vivo nel VI secolo).
Il nome Theodoro è stato utilizzato sin dai tempi antichi e ha avuto una certa popolarità nel corso dei secoli. Tuttavia, non è un nome molto comune o diffuso oggi. È più spesso usato come nome per animali domestici piuttosto che come nome per le persone.
In generale, il nome Theodoro è associato alla cultura greca antica e alla storia bizantina, ed è considerato un nome di origine nobile e prestigiosa. Tuttavia, come molti nomi storici, può essere considerato un po' antico o fuori moda ai giorni nostri.
Il nome Theodoro è piuttosto raro in Italia, con solo 12 nascite registrate dal 2022 al 2023. Nel dettaglio, ci sono state 6 nascite nel 2022 e altre 6 nel 2023. Questo dimostra che il nome Theodoro non è molto popolare tra i genitori italiani contemporanei, ma potrebbe essere un'opzione interessante per coloro che cercano un nome meno comune per il loro figlio.