Il nome Chloe' ha origini greche e significa "fiorente", "germogliarne" o anche "giovane vegetazione". Deriva infatti dal termine greco "chlōē", che indica il verde delle foglie o il germoglio di un fiore.
La storia di questo nome è legata alla mitologia greca, in particolare alla figura della ninfa Chloe', una delle compagne di caccia della dea Artemide. Nel mondo antico, Chloe' era considerata la personificazione della primavera e della fertilità.
Nel corso dei secoli, il nome Chloe' è stato adottato da diverse culture e ha acquisito popolarità soprattutto a partire dal XIX secolo, grazie alla diffusione della letteratura romantica e alla creazione di personaggi femminili con questo nome. Oggi è un nome diffuso in molte parti del mondo, ma particolarmente popolare negli Stati Uniti e nel Regno Unito.
In italiano, Chloe' viene spesso pronunciato "Cloe'" e può essere sia maschile che femminile, anche se la forma femminile è la più comune.
Il nome Chloe è diventato sempre più popolare in Italia negli ultimi anni, come dimostrano le statistiche sulle nascite. Nel 2011, ci sono state solo 40 nascite con il nome Chloe, ma questo numero è rapidamente aumentato nel corso dei successivi anni. Nel 2013, ci sono state 84 nascite con il nome Chloe e nel 2014 sono arrivate a quota 116.
Il picco più alto delle nascite con il nome Chloe in Italia si è verificato nel 2017, con un totale di 148 bambini che hanno ricevuto questo nome. Tuttavia, questo numero è diminuito leggermente negli anni successivi, passando da 134 nel 2018 a 83 nel 2020 e solo 59 nel 2023.
In totale, dal 2011 al 2023, ci sono state 1042 nascite con il nome Chloe in Italia. Questo dimostra che il nome è stato molto popolare tra i genitori italiani negli ultimi anni e continua ad esserlo anche oggi.