Meharbaan è un nome di origine persiana che significa "felice" o "fortunato". Deriva dalla parola persiana "mehr", che significa "sole", e dalla parola "baan", che significa "felicità" o "fortuna".
Il nome Meharbaan è stato popolare nella cultura persiana e indiana per secoli. È spesso associato alla figura del poeta e mistico persiano Jalal ad-Din Rumi, il cui vero nome era Mevlana, un titolo onorifico che significa "nostro signore". Tuttavia, non è chiaro se Meharbaan sia stato effettivamente il suo nome di nascita.
Nella cultura indiana, il nome Meharbaan è stato portato da personaggi storici come Maharaja Ranjit Singh, il fondatore dell'impero sikh del Punjab. Inoltre, il nome è stato utilizzato in letteratura e nella tradizione orale come un nome poetico o un epiteto per descrivere una persona fortunata o felice.
In generale, Meharbaan è un nome che evoca l'idea di felicità e fortuna, e può essere considerato un nome augurale che si desires il meglio per la persona a cui viene dato.
Il nome Meharbaan non è molto comune in Italia, con solo due nascite registrate nel 2023 e un totale di due nascite complessive sin dalla sua introduzione.
Tuttavia, è importante sottolineare che la popolarità dei nomi può variare notevolmente da una regione all'altra e da un anno all'altro. Inoltre, il fatto che un nome sia poco diffuso non significa necessariamente che sia meno desiderabile o meno significativo per chi lo sceglie.
In ogni caso, le statistiche mostrano che Meharbaan è un nome relativamente raro in Italia al momento, ma potrebbe diventare più popolare nel futuro man mano che sempre più genitori scelgono di chiamare i loro figli con questo nome affascinante e unico.