Il nome Baldassare ha origini italiane e significa "colui che offre il balsamo", dove "balsamo" è una parola latina che indica un olio profumato o medicinale. Questo nome è stato molto popolare nella cultura italiana, specialmente durante il Rinascimento.
L'origine del nome Baldassare si perde nella notte dei tempi e non ci sono informazioni precise sulla sua prima apparizione. Tuttavia, sappiamo che questo nome è stato portato da molte persone importanti nella storia italiana, come Baldassarre Castiglione, un famoso scrittore e diplomatico del XV secolo, e Baldassarre Peruzzi, un celebre architetto del Rinascimento.
Il nome Baldassare ha anche una forte presenza nella cultura popolare italiana. Ad esempio, è il nome del protagonista del romanzo "Il Barone Rampante" di Italo Calvino, e compare anche nel famoso dipinto di Leonardo da Vinci, "L Ultima Cena".
In sintesi, Baldassare è un nome italiano antico e significativo che ha lasciato il suo segno nella storia e nella cultura del paese.
Il nome Baldassare è stato dato a un totale di 128 bambini in Italia nel periodo compreso tra il 2000 e il 2023. Nel corso degli anni, il numero di nascite con questo nome è variato notevolmente. Nel 2000, sono state registrate 20 nascite, mentre nel 2001 il numero è aumentato a 28. Tuttavia, nel 2002 il numero di nascite è diminuito a 12. Nel 2003 e nel 2005, il nome Baldassare è stato dato a 18 bambini in ciascuno di questi anni. Nel 2008, il numero di nascite è sceso a 14, mentre nel 2009 sono state registrate solo 10 nascite. Recentemente, nel 2022 e nel 2023, il nome Baldassare è stato dato solo a 2 bambini nel primo anno e a 6 nel secondo. Questi dati mostrano che il nome Baldassare non è molto popolare in Italia, con un numero di nascite che oscilla tra zero e 28 ogni anno. Tuttavia, potrebbe esserci una maggiore tendenza a scegliere questo nome per i propri figli nei prossimi anni, vista la recente ripresa del numero di nascite nel 2023.