Il nome Alexis è di origine greca e significa "difensore". Deriva dal nome greco Ἀλέξιος, che a sua volta deriva dal sostantivo ἀλέξω (alexō), che significa "difendere" o "proteggere".
L'uso del nome Alexis è diffuso sin dai tempi antichi. Uno dei primi esempi di questo nome si può trovare nel racconto medievale francese "Floris e Lyrio", dove il protagonista maschile porta il nome Alexis.
Il nome Alexis ha una forte tradizione in Francia, paese in cui è stato molto popolare per secoli. Tuttavia, è un nome che si trova anche in altre parti del mondo, come la Grecia, l'Italia e gli Stati Uniti.
Nel corso della storia, molte persone famose hanno portato il nome Alexis. Ad esempio, Alexis Carrel è stato un chirurgo francese vincitore del premio Nobel per la medicina nel 1912, mentre Alexis Tsipras è il politico greco che ha servito come Primo ministro della Grecia dal 2015 al 2019.
In sintesi, Alexis è un nome di origine greca che significa "difensore" e che ha una lunga storia di utilizzo in tutto il mondo.
Il nome Alexis è comparso con una certa regolarità nei dati di nascita in Italia dal 2000 al 2023, anche se con un numero piuttosto basso di nascite ogni anno. Nel corso degli anni, il nome Alexis ha avuto un picco di popolarità nel 2014 con 10 nascite registrate quell'anno. Tuttavia, gli ultimi anni hanno visto un calo significativo delle nascite con soli 2 bambini chiamati Alexis nati nel 2022 e solo 1 nato nel 2023. In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 34 nascite registrate con il nome Alexis in Italia.