Tutto sul nome CECILE

Significato, origine, storia.

Cecilia è un nome di origine latina che significa "cieca", "accecante" o "blindata". Deriva dal latino caecus, che significa "cieco". La storia del nome Cecilia è legata alla figura di Santa Cecilia, una martire cristiana vissuta nel III secolo d.C. secondo la leggenda, Cecilia era una giovane nobile romana che si convertì al cristianesimo e fu martirizzata per la sua fede durante le persecuzioni contro i cristiani ordinate dall'imperatore Diocleziano.

Il nome Cecilia è stato molto popolare nel Medioevo in Europa, soprattutto grazie alla diffusione della storia di Santa Cecilia. Nel corso dei secoli, il nome ha subito alcune variazioni ortografiche e fonetiche, diventando noto anche come Cecilia o Cecília in altre lingue europee.

In generale, il nome Cecilia è stato associato alla figura di Santa Cecilia e al suo significato simbolico di fede e martirio. Tuttavia, è importante sottolineare che il nome ha una sua indipendenza dal contesto religioso e può essere scelto per la sua bellezza sonora o per altre ragioni personali.

Vedi anche

Cristianesimo

Popolarità del nome CECILE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Cecile è stato dato a un totale di 26 bambini in Italia dal 2000 al 2023. Nel corso degli anni, il numero di nascite con questo nome è variato: ci sono state 5 nascite nel 2000, 6 nel 2002, 8 nel 2011 e 4 sia nel 2022 che nel 2023. Nonostante ci siano stati anni in cui il nome Cecile è stato meno popolare, come nel 2022 e nel 2023, rimane comunque un nome dalle radici storiche importanti e di bellezza, che si riflette anche nella sua scelta da parte dei genitori per i loro figli.

Variazioni del nome CECILE.