Tutto sul nome MICHELANGELO

Significato, origine, storia.

Il nome Michelangelo ha origini italiane e significa "cole chiude Angelo", ovvero "angelo che chiude le mani". Il nome è stato dato al famoso artista italiano Michelangelo Buonarroti, nato nel 1475 a Caprese, in Toscana.

Michelangelo è considerato uno dei più grandi artisti del Rinascimento italiano. È noto soprattutto per la sua arte pittorica e scultorea, tra cui il celeb

Vedi anche

Italiano

Popolarità del nome MICHELANGELO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Michelangelo è stato popolare in Italia per molti anni e ha avuto un certo numero di nascite ogni anno tra il 1999 e il 2023. Nel 1999, ci sono state 478 nascite con il nome Michelangelo, mentre nel 2000 il numero è sceso a 466. Nel 2001 c'è stata una diminuzione più significativa, con solo 380 nascite. Tuttavia, dal 2002 al 2005, il numero di nascite è aumentato gradualmente fino ad raggiungere un picco di 514 nel 2005.

Dopo il 2005, il numero di nascite ha fluttuato leggermente tra i 462 e i 544 ogni anno fino al 2009. Nel decennio successivo, dal 2010 al 2020, il numero di nascite con il nome Michelangelo è diminuito gradualmente, passando da 460 nel 2010 a 386 nel 2020.

Negli ultimi due anni, tuttavia, si è assistito ad un aumento del numero di nascite con questo nome. Nel 2021 ci sono state 444 nascite e nel 2022 il numero è aumentato a 506. Nel primo trimestre del 2023, sono già state registrate 474 nascite con il nome Michelangelo.

In totale, tra il 1999 e il 2023, ci sono state 10.994 nascite in Italia con il nome Michelangelo.