Tutto sul nome EPIFANIO

Significato, origine, storia.

Epifanio è un nome di origine latina che significa "manifestazione di Dio". Deriva infatti dal latino "epiphanea", che a sua volta deriva dal greco "epiphainein" (ἐπιφάνειν), composto da "epi-" ("sopra") e "phaenein" ("brillare").

Il nome Epifanio è stato portato da diversi santi nella storia della Chiesa cristiana, il più famoso dei quali è San Epifanio di Costantinopoli, vissuto nel IV secolo d.C. Era un vescovo greco che ha contribuito alla definizione del Canone biblico e alla lotta contro l'eresia.

Il nome Epifanio è stato utilizzato in Italia sin dai tempi antichi e si trova spesso nei registri baptismali dell'epoca medievale. Tuttavia, non è mai stato molto diffuso e oggi risulta essere piuttosto raro.

In generale, il nome Epifanio può essere associato a una personalità forte e decisa, come quella dei santi che lo hanno portato nella storia della Chiesa cristiana. Tuttavia, la sua rarità rende difficile fare generalizzazioni sulla sua associazione con determinati tratti di caratter

Vedi anche

Greco
Grecia

Popolarità del nome EPIFANIO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Epifanio è stato dato a soli 4 bambini in Italia nell'anno 2000 e, in totale dal 1865 ad oggi, sono stati dati questo nome solo 4 volte in Italia. Anche se non è un nome molto comune, potrebbe essere una scelta interessante per chi cerca un nome unico ed elegante. È importante notare che le statistiche di nascita possono variare da anno en anno e quindi queste informazioni si basano sui dati disponibili fino ad ora.