Il nome Katia ha origini greche e significa "pura". Secondo alcune fonti, il nome deriverebbe dal nome greco Kallisto, che a sua volta significa "bellissima". Tuttavia, altri sostengono che Katia sia una forma abbreviata del nome Katherine, che significa "purezza" in lingua greca.
Non si hanno molte informazioni sulla storia di questo nome. Tuttavia, sappiamo che il nome Katia è stato utilizzato in Russia e in altri paesi dell'Europa orientale per secoli. In Russia, il nome era spesso associato alla figura della santa ortodossa Ksenia, la cui festa si celebra il 6 gennaio.
Oggi, il nome Katia è diffuso in molti paesi del mondo e viene spesso scelto come nome per le bambine. Tuttavia, rimane un nome relativamente poco comune rispetto ad altri nomi femminili popolari come Maria o Anna.
Il nome Katia ha una storia interessante e variegata nell'Italia degli ultimi due decenni.
Nel 1999, il nome Katia è stato dato a ben 257 bambine italiane, che hanno visto la luce durante quell'anno. Questo numero ha rappresentato un picco per questo nome, poiché negli anni successivi le nascite con il nome Katia sono diminuite gradualmente.
Nel corso dei due anni seguenti (2000 e 2001), ci sono state rispettivamente 249 e 194 bambine chiamate Katia. Questo rappresenta una flessione del 3% rispetto all'anno precedente e una del 27% dal picco del 1999.
Nel 2002, le nascite di bambine con il nome Katia sono diminuite ulteriormente a 161, mentre nel 2003 sono state solo 137. Questo significa che in soli due anni (dal 1999 al 2003) il numero di neonate chiamate Katia è diminuito del 47%.
Successivamente, tra il 2004 e il 2006, le nascite con il nome Katia sono state rispettivamente 222, 213 e 177. Questo rappresenta un aumento rispetto agli anni precedenti, ma ancora lontano dal picco del 1999.
Negli anni seguenti (dal 2007 al 2016), le nascite con il nome Katia hanno continuato a diminuire gradualmente, passando da 143 nel 2007 a sole 54 nel 2016. Ciò significa che in soli nove anni (dal 2007 al 2016) il numero di neonate chiamate Katia è diminuito del 62%.
Dopo un periodo di basso profilo tra il 2017 e il 2022, con solo alcune decine di bambine chiamate Katia ogni anno, l'anno scorso abbiamo assistito a un leggero aumento delle nascite con questo nome, con ben 59 neonate nel 2023. Questo è ancora lontano dal picco del 1999, ma dimostra che il nome Katia può ancora essere popolare tra alcune famiglie italiane.
In totale, dal 1999 al 2023, ci sono state oltre 2640 bambine chiamate Katia in Italia. Questo rappresenta un numero significativo di persone con questo nome e sottolinea l'importanza del nome Katia nella cultura italiana negli ultimi due decenni.
Inoltre, è importante notare che il nome Katia ha una storia ricca di significato. Deriva infatti dal greco antico "Katharos", che significa "puro" o "pulito". Inoltre, il nome Katia è stato portato da personaggi storici come la principessa russa