Elisse è un nome di origine greca che significa "dio del mare". Deriva dal termine greco "Elissos", che si riferisce alla divinità marina Elissa, anche nota come Dido, regina della città fenicia di Cartagine.
Il nome Elisse ha una storia antica e fascinosa. La leggenda narra che Elissa, figlia del re di Tiro, fuggì dalla sua città natale con un gruppo di seguaci per fondare una nuova colonia. Dopo un lungo viaggio, arrivarono sulle coste dell'Africa settentrionale e lì fondarono la città di Cartagine.
Il nome Elisse è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui l'omonima regina fenicia che diede il suo nome alla città di Cartagine. Nel corso della storia, il nome ha continuato ad essere popolare in molte culture diverse, incluso l'Italia.
Oggi, Elisse è un nome femminile comune in Italia e in molti altri paesi del mondo. Continua ad essere associato con la bellezza, l'intelligenza e la forza di carattere, proprio come la leggendaria regina fenicia che lo portò per la prima volta alla ribalta della storia.
Il nome Elisse è stato scelto solo una volta per un neonato in Italia nel corso dell'anno 2023, il che rappresenta una percentuale molto bassa rispetto al numero complessivo di nascite avvenute nello stesso periodo. In generale, questo nome sembra essere poco diffuso tra i genitori italiani e potrebbe essere considerato una scelta più insolita o alternativa rispetto ai nomi tradizionali. Tuttavia, è importante ricordare che ogni nome ha il suo fascino unico e la sua storia, quindi se si sceglie di chiamare un figlio Elisse, potrebbe trattarsi di una scelta personale significativa per la famiglia.