Il nome Leonidas ha origini greche e significa "figlio di Leone". È composto dal termine greco "leon", che indica il leone, e da "ida", che significa "figlio".
La storia del nome Leonidas è legata al leggendario re spartano Leonida I, che guidò trecento guerrieri spartani nella battaglia delle Termopili contro l'esercito persiano di Serse I nel 480 a.C. La sua coraggiosa difesa e la sua morte eroica sono diventate un simbolo di resistenza e di lotta per la libertà.
Il nome Leonidas è stato portato da molte figure storiche, tra cui il re spartano Leonida II, che governò dalla fine del VI secolo a.C. alla metà del V secolo a.C., e il filosofo stoico Leonida di Canosa, che visse nel III secolo a.C..
Oggi il nome Leonidas è ancora diffuso in Grecia, ma anche in altri paesi europei come Italia, Francia e Spagna. È un nome che evoca forza, coraggio e nobiltà d'animo e che continua ad essere scelto da molti genitori per i loro figli maschi.
Il nome Leonidas è stato scelto per un totale di 16 bambini in Italia negli ultimi due anni. Nel 2022 sono nati solo 2 bambini con questo nome, mentre nel 2023 il numero è aumentato a 14. Questo dimostra che il nome Leonidas sta diventando gradualmente più popolare tra i genitori italiani, anche se è ancora relativamente raro rispetto ad altri nomi di bambini comuni.