Kilyan è un nome di origine francese, derivante dalla forma antica del nome agiografico Kilian o Killian, che significa "guerriero con la barba". Questo nome ha una lunga storia associata alla leggenda di San Kilian, un missionario cristiano del VII secolo che fu martirizzato in Germania insieme ai suoi due compagni, Colban e Totnan.
Il nome Kilyan è stato usato principalmente nella Francia centro-occidentale e nella Germania sud-occidentale, ma si può trovare anche in altri paesi europei come la Svizzera e l'Italia. Nel corso dei secoli, il nome ha subito alcune varianti ortografiche, tra cui Kilian, Cyriaque, Kyrian e Cilian.
Nonostante la sua origine antica, il nome Kilyan non è stato particolarmente popolare nel corso della storia. Tuttavia, negli ultimi anni, sembra aver vissuto un piccolo revival in alcuni paesi europei, anche se rimane ancora un nome relativamente raro.
In sintesi, Kilyan è un nome di origine francese che significa "guerriero con la barba" e che ha una lunga storia associata alla leggenda di San Kilian. Sebbene non sia mai stato particolarmente popolare nel corso della storia, il nome sembra aver vissuto un piccolo revival negli ultimi anni in alcuni paesi europei.
Il nome Kilyan sta diventando sempre più popolare in Italia. Nel 2022 ci sono state solo due nascite con questo nome, ma l'anno successivo il numero è quasi triplicato con sei nascite. In totale dal 2022 al 2023 ci sono state otto nascite registrate con il nome Kilyan in Italia.