Phaedra è un nome di origine greca che significa "brillante", "rallegrante" o "luccicante". Deriva infatti dal termine greco "phaeth-", che indica la luce, il chiarore o l'illusione ottica. Phaedra era anche il nome della moglie di Teseo e madre di Ippolito nella mitologia greca.
Il nome Phaedra è stato portato da diverse figure storiche, tra cui l'imperatrice bizantina Phaedra, che regnò nel IX secolo, e la nobildonna italiana Phaedra Minucci, vissuta nel XVII secolo.
Oggi il nome Phaedra è considerato un nome femminile di origine classica, che richiama l'antichità greca e romana e che può essere un scelta originale per chi vuole un nome insolito ma di grande fascino.
Le statistiche sull nomi di battesimo in Italia sono sempre interessanti da esaminare. Uno dei nomi meno comuni ma affascinanti è Phaedra. Nel corso dell'anno 2023, solo una persona in Italia ha ricevuto il nome Phaedra al momento del battesimo. In totale, dal 1999 ad oggi, ci sono state solo un totale di 1 nascita con questo nome unico e distintivo in tutta l'Italia.