Il nome Noh ha origini orientali e significa "rumore", "suono" o "melodia". È un nome di origine giapponese che è stato spesso utilizzato per personaggi femminili nella letteratura e nel teatro giapponesi.
La storia del nome Noh è legata alla forma d'arte tradizionale giapponese nota come Noh, una forma di teatro musicale che combina musica, danza, recitazione e canto. Il nome Noh deriva dal termine giapponese "noh", che significa "abilità" o "talento". Nel contesto dell'arte Noh, il nome rappresenta l'elevato livello di abilità e talento richiesto dai performers.
Il nome Noh è spesso associato alla figura storica del poeta e drammaturgo giapponese Zeami Motokiyo (1363-1428), che è stato uno dei fondatori della forma d'arte Noh. Zeami ha scritto molti dei primi script teatrali Noh e ha sviluppato la teoria estetica dell'arte Noh, che includeva l'idea che il performer dovesse raggiungere un alto livello di controllo emotivo e spirituale per interpretare con successo i ruoli del teatro Noh.
In sintesi, il nome Noh rappresenta l'elevata abilità e talento richiesti dai performers di questa forma d'arte tradizionale giapponese.
Il nome Noh è stato scelto per solo 2 bambini nati in Italia nel 2022, secondo le statistiche recenti. In generale, il nome Noh non è molto diffuso in Italia, con un totale di sole 2 persone che si chiamano così in tutto il paese.