Il nome Pantaleo ha origini greche e significa "tutto audace". Il è stato portato da alcune figure storiche importanti, tra cui San Pantaleone, un martire cristiano del IV secolo. Secondo la leggenda, Pantaleone era un medico che guariva i malati senza chiedere denaro in cambio. Quando fu accusato di essere un cristiano, fu torturato e ucciso, ma continuò a pregare Dio fino alla fine. Dopo la sua morte, molte guarigioni miracolose furono attribuite a lui.
Il nome Pantaleo è ancora portato oggi da alcune famiglie italiane e continua ad essere associato con la coraggio e la forza di carattere del suo omonimo santo.
Le statistiche relative al nome Pantaleo in Italia mostrano che questo nome è stato dato a un totale di 120 bambini dal 2000 al 2023. Nel corso degli anni, il numero di nascite con questo nome è variato leggermente: ci sono state 18 nascite nel 2000, 14 nel 2001 e 20 nel 2002, seguite da un picco di 24 nascite nel 2006. Tuttavia, dal 2008 in poi il numero di nascite con il nome Pantaleo è diminuito gradualmente: ci sono state 16 nascite nel 2008, 6 nel 2015 e solo 4 nel 2022, per finire con appena 2 nascite nel 2023. Malgrado questa tendenza al calo delle nascite negli ultimi anni, il nome Pantaleo rimane comunque un nome tradizionale ed apprezzato in Italia.