Tutto sul nome TELEMACO

Significato, origine, storia.

Telemaco è un nome di origine greca che significa "lotta di lontano". Deriva dal greco antico Τηλέμαχος, composto dai termini τέλειος (teleios), che significa "perfetto", e μάχη (machê), che significa "battaglia".

Il nome Telemaco è legato alla mitologia greca. Telemaco era il figlio di Ulisse e Penelope nell'Epopea omerica dell'Odissea. Secondo la leggenda, Ulisse partì per la guerra di Troia quando Telemaco era ancora un bambino e non fece ritorno per molti anni. Durante l'assenza del padre, Telemaco crebbe e diventò un giovane coraggioso e intelligente che alla fine riuscì a scoprire il destino di Ulisse e a sconfiggere i pretendenti di sua madre.

Il nome Telemaco è stato portato da molte figure storiche e letterarie nel corso dei secoli. Ad esempio, Telemacoibu è stato un poeta e scrittore rumeno del XIX secolo, mentre Telemaco Signorini è stato un pittore italiano del XIX secolo.

In sintesi, Telemaco è un nome di origine greca che significa "lotta di lontano" e che è legato alla figura mitologica di Telemaco, figlio di Ulisse e Penelope nell'Odissea. Questo nome ha una storia antica e ricca di significato, legata alla mitologia greca e alle arti.

Vedi anche

Greco
Grecia

Popolarità del nome TELEMACO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sul nome Telemaco in Italia mostrano che questo nome è stato dato a un numero relativamente basso di bambini nel corso degli ultimi anni. Nel 2015, sono state registrate otto nascite con il nome Telemaco, mentre nel 2022 solo quattro bambini hanno ricevuto questo nome. L'anno successivo, nel 2023, il numero di nascite con il nome Telemaco è diminuito ulteriormente, raggiungendo solo due.

In totale, dal 2015 al 2023, sono state registrate quattordici nascite con il nome Telemaco in Italia. Questo indica che il nome Telemaco non è molto popolare tra i genitori italiani contemporanei e che la sua scelta potrebbe essere influenzata da una preferenza per nomi meno comuni o tradizionali.

Tuttavia, è importante ricordare che la popolarità dei nomi può variare nel tempo e che un nome meno diffuso può essere scelto per il suo significato o per altre ragioni personali. Inoltre, le statistiche sulle nascite sono solo uno dei molti fattori da considerare quando si sceglie un nome per un bambino.

In ogni caso, la scelta del nome per un figlio è una decisione importante e personale che dipende dalle preferenze e dalle convinzioni di ciascuno.