Il nome Nemesi è di origine greca e significa "vendetta" o "giustizia divina". Deriva dal dio greco Nemesi, che rappresentava la vendetta contro coloro che si credevano più grandi degli dei.
La storia di Nemesi è legata alla mitologia greca, dove era considerata una divinità minore. Era spesso rappresentata come una donna con ali e un rostro o una spada in mano. Nemesi era invocata per la punizione dei malvagi e la vendetta contro gli oppressori.
Il nome Nemesi non è molto comune oggi, ma ha avuto alcune figure storiche che lo hanno portato alla ribalta. Ad esempio, la poetessa greca Corinna era spesso chiamata Nemesi come soprannome. Inoltre, il pittore italiano Giovanni Paolo Panni ha creato un'opera intitolata "Nemesi", che rappresenta la dività vendicativa.
Nel corso dei secoli, il nome Nemesi è stato associato alla giustizia divina e alla punizione dei malvagi. Anche se non è più molto diffuso oggi, conserva ancora una forte connotazione simbolica nella cultura occidentale.
Il nome Nemesi ha avuto una sola nascita registrata in Italia nel corso del 2023. In totale, dal momento che è stato introdotto come nome per bambini, ci sono state solo una nascita registrata per questo nome unico e insolito.