Il nome Teodoro deriva dal greco "Theodōros", che significa "dono di Dio". Deriva dalla combinazione dei termini greci "theos" che significa "dio" e "doron" che significa "dono".
La storia di questo nome è legata al mondo antico, poiché il suo utilizzo risale ai tempi antichi della Grecia. Tuttavia, la sua popolarità si è diffusa anche in altre culture nel corso dei secoli.
In Italia, il nome Teodoro è stato portato da alcune figure storiche importanti come San Teodoro, un santo cristiano del IV secolo che era noto per le sue opere di carità e di predicazione.
Oggi il nome Teodoro viene ancora utilizzato in Italia, sia per i maschi che per le femmine. Tuttavia, non è uno dei nomi più diffusi e può essere considerato relativamente raro rispetto ad altri nomi come Giovanni o Marco.
In sintesi, il nome Teodoro ha origini antiche e una storia legata alla cultura greca, ma è anche stato utilizzato in Italia nel corso dei secoli.
Il nome Teodoro è stato abbastanza popolare in Italia nell'ultimo ventennio, con un totale di 1024 nascite registrate dal 2000 al 2023.
Guardando alle statistiche annuali, possiamo notare che il numero di nascite con il nome Teodoro è variato nel tempo. Nel 2000, ci sono state 58 nascite, mentre nel 2001 il numero è aumentato a 70. Tuttavia, dal 2002 al 2006, il numero di nascite con il nome Teodoro è diminuito gradualmente, passando da 46 a 40.
Dopo un periodo di stabilità tra il 2007 e il 2010, con un numero di nascite che oscillava tra le 58 e le 42, c'è stata una nuova flessione tra il 2011 e il 2013, con solo 36 nascite registrate in entrambi gli anni.
Tuttavia, a partire dal 2014, il nome Teodoro ha conosciuto un nuovo picco di popolarità, con un aumento del numero di nascite che è passato da 44 nel 2014 a 70 nel 2023. In particolare, gli ultimi tre anni (2020-2022) hanno registrato un aumento costante delle nascite con il nome Teodoro, passando da 60 nel 2020 a 70 nel 2023.
In generale, possiamo dire che il nome Teodoro è stato abbastanza popolare in Italia negli ultimi anni, anche se il numero di nascite è variato nel tempo. Tuttavia, dal 2014 in poi, il nome Teodoro ha conosciuto un nuovo aumento di popolarità, con un numero crescente di genitori italiani che scelgono questo nome per i loro figli maschi.