Il nome Mariarita è di origine italiana e significa "mare" e "gioia". Questo nome è stato spesso utilizzato nella letteratura italiana del XIX secolo e ha una forte connotazione romantica.
La sua storia risale al XVIII secolo, quando il poeta italiano Giuseppe Gioacchino Belli scrisse un poemetto intitolato "Mariarì". Il poema racconta la storia di Mariarì, una giovane donna bella e intelligente che viene corteggiata da diversi uomini. La sua bellezza e il suo fascino hanno ispirato molti artisti italiani dell'epoca.
Il nome Mariarita è diventato popolare nel XIX secolo grazie alla poesia di Belli e all'utilizzo del nome nei romanzi di quella época. Oggi, questo nome è ancora utilizzato in Italia come nome femminile tradizionale ed è considerato un nome elegante e affascinante.
In sintesi, il nome Mariarita ha origini letterarie e romantiche e rappresenta la bellezza e l'intelligenza femminili.
Le statistiche relative al nome Mariarita in Italia mostrano una certa variabilità nel corso degli anni. Nel 2000 e nel 2001, ci sono state rispettivamente 61 nascite. Nel 2002, il numero di nascite è leggermente aumentato a 62.
Tuttavia, dal 2003 in poi, il numero di nascite con il nome Mariarita è diminuito gradualmente. Nel 2003 ci sono state solo 49 nascite, seguito da 54 nel 2004 e ancora 54 nel 2005.
Il numero di nascite è leggermente aumentato a 50 nel 2006 e poi a 52 nel 2007. Nel 2008 si è verificato un altro picco con 62 nascite, ma poi il numero è diminuito nuovamente negli anni successivi.
Tra il 2009 e il 2013, le nascite sono rimaste stabili intorno alle 40-50 ogni anno. Nel 2014 ci sono state 48 nascite, seguite da un aumento a 54 nel 2015.
Negli ultimi anni, il numero di nascite con il nome Mariarita è nuovamente aumentato, passando da 62 nel 2016 a 53 nel 2017. Tuttavia, recentemente si è assistito ad una nuova diminuzione, con solo 44 nascite nel 2022 e 38 nel 2023.
In totale, dal 2000 al 2023 ci sono state 1024 nascite in Italia con il nome Mariarita.