Il nome italiano Pierluigi deriva dal nome longobardo Pietro, che significa "pietra". Il nome è composto da due parti: "Piero" che vuol dire "pietra" e "Luigi" che significa "famoso".
Il nome Pierluigi ha una storia antica e importante. È stato portato da molte figure storiche importanti nel corso dei secoli, tra cui il famoso condottiero italiano Pier Luigi Farnese, duca di Parma e Piacenza alla fine del XVI secolo.
Oggi, Pierluigi è ancora un nome diffuso in Italia e continua ad essere scelto come nome per i bambini nascituri. È considerato un nome forte e virile che si riferisce alla solidità della pietra, ma anche alla fama e al successo simboleggiati dal nome Luigi.
Il nome Pierluigi è comparso in Italia per la prima volta come nome di nascita nel 2001, anno in cui sono stati registrati ben quattro bambini con questo nome.