Tutto sul nome GAETANO

Significato, origine, storia.

Gaetano è un nome proprio di persona italiano maschile.

L'origine del nome Gaetano è spagnola e significa "santo e felice". Il nome deriva dal latino "gaudium", che significa "gioia", e da "sanctus", che significa "santo".

La figura di San Gaetano da Thiene, un religioso italiano del XVI secolo, ha contribuito a diffondere il nome Gaetano in Italia. San Gaetano era noto per la sua pietà e umiltà, e per le sue opere di carità verso i poveri e i bisognosi.

Il nome Gaetano è stato portato da molte personalità italiane importanti nel corso dei secoli, tra cui Gaetano Donizetti, il famoso compositore italiano del XIX secolo, e Gaetano Salvemini, storico e politico italiano del XX secolo.

In Italia, il nome Gaetano è spesso abbreviato in "Gaet" o "Ga". Il giorno della festa di San Gaetano è il 7 agosto.

Vedi anche

Italiano

Popolarità del nome GAETANO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Gaetano è stato molto popolare in Italia per molti anni, ma ha vissuto un calo significativo nel numero di nascite negli ultimi decenni. Nel 1999, ci sono state 1372 nascite con il nome Gaetano, ma questo numero è diminuito a 502 nel 2023.

Durante il picco della popolarità del nome Gaetano, tra il 1999 e il 2005, c'erano più di 1.000 nascite ogni anno in Italia con quel nome. Tuttavia, dal 2006 in poi, il numero di nascite è diminuito drasticamente, scendendo sotto le 1.000 nascite all'anno a partire dal 2007.

Negli ultimi dieci anni, il nome Gaetano è stato sempre meno popolare, con solo 592 nascite nel 2021 e 558 nel 2022. Nel 2023, solo 502 bambini sono stati chiamati Gaetano alla nascita in Italia.

In totale, dal 1999 al 2023, ci sono state 21.634 nascite con il nome Gaetano in Italia. Tuttavia, questo numero rappresenta una diminuzione significativa rispetto ai picchi di popolarità del nome negli anni '90 e all'inizio del 2000.