Il nome Lapo ha origini antiche e proviene dalla lingua italiana. Esso deriva dal soprannome medievale "Lapo", che era usato per indicare una persona di basso rango o un servo. Tuttavia, nel tempo, questo soprannome è diventato un nome proprio di persona molto popolare in Italia.
La sua significato esatto non è noto, poiché il suo uso come nome proprio è relativamente recente rispetto alla sua origine medievale. Tuttavia, alcuni fonti suggeriscono che potrebbe essere stato ispirato dal personaggio Lapo Edelo, un personaggio di una storia popolare italiana del XIII secolo.
Lapo è stato usato principalmente come nome maschile nel passato, ma oggi è diventato un nome ambigendo e può essere utilizzato per entrambi i sessi. Nonostante la sua origine umile, il nome Lapo è stato portato da molte persone importanti nella storia italiana, tra cui Lapo Gianni, un poeta del XIII secolo, e Lapo Elkann, un imprenditore italiano.
Insomma, il nome Lapo ha una lunga storia in Italia e anche se il suo significato esatto non è chiaro, continua ad essere un nome popolare e amato da molte persone.
Il nome Lapo ha avuto un andamento interessante nel corso degli anni in Italia. Nel 1999 ci sono state 130 nascite con questo nome, mentre l'anno successivo il numero è sceso a 108 nascite. Tuttavia, nel 2001 si è assistito ad un aumento significativo delle nascite con il nome Lapo, arrivando a 140.
Gli anni successivi hanno visto un alternarsi di aumenti e disminuzioni del numero di nascite con il nome Lapo. Nel 2003 ci sono state 154 nascite, mentre nel 2004 il numero è salito a 266. L'anno successivo, nel 2005, si è registrato un nuovo aumento, arrivando a 324 nascite.
Successivamente, il numero di nascite con il nome Lapo ha iniziato a diminuire gradualmente. Nel 2006 ci sono state 236 nascite, seguite da 282 nel 2007 e 314 nel 2008. Nel 2009 il numero di nascite è sceso leggermente a 312, mentre nel 2010 si è Assistito ad un nuovo calo significativo, arrivando a 228 nascite.
Negli anni successivi, il numero di nascite con il nome Lapo ha continuato ad oscillare tra aumenti e disminuzioni. Nel 2013 ci sono state 242 nascite, seguite da 282 nel 2014 e 210 nel 2015. Nel 2016 il numero di nascite è diminuito ancora una volta, arrivando a 174.
Negli ultimi anni, il nome Lapo ha continuato ad essere piuttosto popolare in Italia. Nel 2020 ci sono state 184 nascite con questo nome e nel 2022 il numero è risalito a 174. Tuttavia, nel 2023 si è assistito ad un nuovo calo significativo del numero di nascite con il nome Lapo, arrivando solo a 114.
In totale, dal 1999 al 2023 ci sono state 4570 nascite in Italia con il nome Lapo.