Marcantonio è un nome di origine italiana che deriva dal latino Marcus Antoninus. Il nome è composto da due parti: Marcus, che significa "dedicato a Marte", il dio romano della guerra, e Antoninus, che significa "simile ad Antonio".
Il nome Marcantonio ha una lunga storia nella cultura italiana. Uno dei personaggi più famosi con questo nome è stato Marco Antonio (83-30 a.C.), un famoso generale romano e oratore che ha giocato un ruolo chiave nel periodo noto come il secondo triumvirato together with Octavian and Lepidus.
Il nome Marcantonio è stato portato da molte persone importanti nella storia italiana, tra cui Marcantonio Colonna (1537-1584), ammiraglio e statista italiano, e Marcantonio Barbarigo (1413-1491), cardinale veneziano.
Oggi, il nome Marcantonio è ancora portato da molte persone in Italia e all'estero. È un nome che evoca una forte personalità e un grande coraggio, grazie alla sua associazione con il famoso generale romano. Tuttavia, il nome ha anche un suono elegante e sofisticato che lo rende adatto per un'ampia gamma di personalità. In sintesi, Marcantonio è un nome italiano di origine latina che ha una lunga storia nella cultura italiana e che evoca una forte personalità e un grande coraggio.
Il nome Marcantonio è stato dato a un numero crescente di bambini in Italia nel corso degli ultimi anni, con un picco di popolarità nel 2007 e nel 2012. Nel 2007, sono state registrate ben 22 nascite con il nome Marcantonio, mentre nel 2012 il numero è salito a 20. Tuttavia, sembra che la tendenza si stia invertendo di recente, con solo 4 nascite registrate nel 2022 e solo 2 nel 2023. In totale, dal 2000 al 2023, il nome Marcantonio è stato dato a un totale di 124 bambini in Italia.